24 ottobre 2025

Inaugurazione con saluti istituzionali

15.30 Teatro Bonci
Michele De Pascale
Presidente della Regione Emilia-Romagna
Gessica Allegni
Assessora a Cultura, Parchi e Forestazione, Tutela e valorizzazione della biodiversità, Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna
Enzo Lattuca
Sindaco di Cesena
Camillo Acerbi
Assessore al Bilancio e Cultura del Comune di Cesena
Giuseppe Laterza
Editore

Coordina Federica Mosconi – Giornalista televisiva di “Teleromagna”
Saluto dei main sponsor

A seguire

Prenota qui il tuo posto a partire dalle 11 del 1° ottobre

1914. Come l’Europa è già precipitata una volta nella guerra mondiale

Alessandro Barbero
Già Docente di Storia medievale all’Università del Piemonte Orientale

Introduce Giuseppe Laterza – Editore
Con il supporto di Crédit Agricole

Memoria

Parole Pericolose 17.30 Salone del ridotto
Benedetta Tobagi
Scrittrice e storica

Introduce Matteo Cavezzali – Scrittore, sceneggiatore e drammaturgo

Fragilità finanziaria: le scelte consapevoli per ridurre i rischi

Le interviste 17.30 Aula Magna - Biblioteca Malatestiana
Elsa Fornero
Docente di Economia all’Università degli Studi di Torino

Con Paola Pica – Giornalista del “Corriere della Sera”
Con il supporto della Camera di Commercio della Romagna

Le nostre fragilità. Un viaggio nella vulnerabilità umana con l’aiuto della filosofia antica

La forza delle idee 18.30 Teatro Bonci
Matteo Saudino
Professore di Filosofia, scrittore e divulgatore

Quale giustizia? Quale diritto internazionale?

Dialoghi 18.30 Aula Lignea - Biblioteca Malatestiana
Tommaso Greco
Docente di Filosofia del Diritto all’Università di Pisa
Roberta De Monticelli
Docente emerita di Filosofia della persona all’Università di Ginevra e all’Università San Raffaele di Milano

Coordina Giovanni Carletti – Senior Editor Editori Laterza

Patria

Parole Pericolose 19.00 Salone del ridotto
Maurizio Viroli
Docente emerito all’Università di Princeton

Introduce Matteo Cavezzali – Scrittore, sceneggiatore e drammaturgo

Fragilità dei territori: migrazioni climatiche, aree interne e sfida abitativa

Confronti 19.30 Aula Magna - Biblioteca Malatestiana
Elena Beninati
Giornalista e documentarista
Andrea Membretti
Docente di Sociologia del territorio all’Università di Pavia e all’Università di Milano Bicocca
Stefano Rimini
Presidente Pianeta di APS EU Climate Pact Ambassador
Filippo Tantillo
Ricercatore all’Istituto Nazionale delle Politiche Pubbliche

Coordina Sara Segantin – Giornalista, scrittrice ed Eu Climate pact ambassador
A cura di Pianeta APS

Hanno vinto i ricchi

In scena 21.00 Teatro Bonci
Riccardo Staglianò
Inviato del "Venerdì di Repubblica"

L’ingresso agli eventi è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Solo per l’evento di apertura di venerdì 24 ottobre cui seguirà la lezione di Alessandro Barbero è obbligatoria la prenotazione: sarà possibile prenotare il proprio posto a partire dalle 11 del 1° ottobre

To top